Le nostre Eccellenze - Trattoria La Gatta - Bologna

Vai ai contenuti

Menu principale:

Le nostre Eccellenze

La Pasta di "Vicidomini" 

alla Trattoria "La Gatta" 

è di casa!

 
 

Quando la mia pasta bolle in acqua si sente intensamente l’aroma di mollica di pane caldo.
Il mio consiglio, di sempre, è di assaggiarla scondita.
Di condirla, dopo, con una ‘C’ d’olio extravergine (il vostro preferito)
Infine di provarla fredda. La consistenza in bocca è decisa e persistente Carla Latini

 
 

Dal Trentino i prodotti di Felicetti

 
 
 
Abbiamo tutti le mani in pasta ... 
pasta Zaccagni
 
 
Il Pastificio Carmiano
 nasce dall'unione tra la passione per il gusto e la tradizione, con la sapienza ed il sentimento di chi ogni giorno produce l'eccellente 
Pasta di Gragnano

 
 
 
 
Il Pastificio Gentile, fondato nel 1876, è uno degli storici opifici artigianali
che hanno reso la città di Gragnano  famosa in tutto il mondo per la sua pasta
 
 

La nostra Azienda si estende su terreni collinari delle Piane di Caprafico, GUARDIAGRELE (CH), ed è costituito da un “Casino”, costruito nel secolo scorso.

 
 

La pasta di Canossa..
la Pasta semi-integrale della nostra regione

 
 
 
STORIA DI UNA PASSIONE
ATTILIO MASTROMAURO DISCENDE DA UN’ANTICA FAMIGLIA CHE PRODUCEVA PASTA SIN DAGLI INIZI DEL '900.
 
 
L’Antica e Rinomata Riseria Ferron è un’azienda artigianale di Isola della Scala, 
in Provincia di Verona, che da cinque generazioni conserva e diffonde la tradizione e la passione per il Riso
Lavoriamo e distribuiamo in Italia e nel Mondo il celebre Riso Nano Vialone veronese
 
 

Secoli fa iniziò la coltivazione dell’olivo da parte della nostra azienda nel comune di Pianella, un paesino di Collina situato tra la Costa Adriatica ed il Parco Nazionale della Majella ad un’altitudine compresa tra 200 e 300m, la sua geografia rende questo territorio come il più vocato all’olivicoltura in Abruzzo.

 
 
L’azienda MONACO è situata nel comune di Tortoreto, nella piccola frazione di Cavatassi a circa 200 mt sul livello del mare ed è stata fondata nel 1970 dal dott. Ruggero Monaco, innamorato del suo frutto, fece impiantare parte dell’oliveto esistente.In seguito, dagli anni ’90, il figlio Mauro, insieme alla moglie Simona, si occupò dell’azienda, conducendo queste verdi colline alla produzione di un olio extravergine di oliva biologico di notevole pregio.
 
 

Olio dell'Azienda Agricola Valentini di Loreto Aprutino... qualità e gusto genuino

 
 
 
Abbiamo un obiettivo minuscolo ma ambizioso: fare poche bottiglie, ma curate con la stessa dedizione che abbiamo sempre messo nel fare l'olio che consumiamo tutti i giorni a casa nostra.
 
 

L'olio di Spagnoletti Zeuli...

l'olio del Conte

 
 

Peperoncini Piccanti

Nella nostra tradizione Abruzzese, ed in particolar modo nella provincia di Teramo, il peperoncino piccante, nel dialetto locale “Lu Sajettine”, ha sempre accompagnato le tavole di tutte le famiglie.

 
 

Per le serate piccanti... solo il miglior peperoncino dell'Azienda Agricola Alba di Igea Marina (RN)

 
 

Non poteva mancare l'autentica

mozzarella di Bufala Campana!!

 
 
 

Per gli amanti del Bio.. caseificio Valle Scannese

 
 

L’azienda Molino Maraldi s.a.s. si trova a pochi passi dal cuore della città di Cesena, ai piedi di uno dei suoi monumenti simbolo, il Ponte Vecchio. L’attività principale della ditta è la produzione artigianale di farine e derivati dalla molitura dei principali cereali.

 
 
La Molini del Ponte S.r.l. si trova a Castelvetrano Selinunte (TP) a pochi chilometri dal Parco Archeologico più grande d’Europa. 
È una struttura che non ha eguali in Sicilia ma anche in tutta la penisola italiana
 
 

Alla "Gatta" piacce il tonno e le Acciughe Arlequin

 
 

Nel paradiso naturalistico del Parco Nazionale del Gran Sasso in Abruzzo, ad oltre 1200 metri di altezza, l'Azienda Agraria Matergia coltiva cereali e legumi in maniera artigianale, seguendo metodi biologici e senza fare uso di fertilizzanti chimici.

 
 
Tutto ebbe inizio in un freddo e lontano inverno del 1990, abbiamo rilevato un piccolo laboratorio di pasta fresca artigianale. Da allora, grazie alla qualità delle materie prime che utilizziamo ed il palato dei nostri clienti che è stato in grado di apprezzarlo, siamo riusciti a conquistare tanti cittadini Bolognesi ma non solo.
 
 

Le migliori carni per noi a Km zero da San Lazzaro di Savena

 
 
Macelleria equina Cocchi
COCCHI GIANCARLO
Macelleria Equina
Bologna
 
 

MORTADELLA PASQUINI
La mortadella secondo l'ultimo artigiano che la produce nel territorio del comune di Bologna.

Tanta esperienza e tanto sapiente lavoro per un prodotto unico che ha una marcia in più

 
 
...ma non dimentichiamo le castagne ed in particolare il Marrone Biondo tipico di Monghidoro di Vanna Nannoni
 
 
Rekico porta l’eccellenza nei luoghi migliori per rendere ogni caffè un capolavoro di gusto, equilibrio e aroma.
 
 
Corre leggenda che il nome di Cereglio derivi da Cerere, dea latina dei raccolti, e da Helios che in greco significa “sole”, e tale etimologia si riferirebbe alla particolare fertilità del suolo e alla felice esposizione del territorio.
In questa cornice di bellezze naturali si incastona la sorgente “Cerelia”, da cui sgorgano le salutari acque che hanno reso nota la località da tempo immemorabile.
 
 
E' il 1972 quando a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, apre il primo punto vendita di oltre 10.000 metri quadrati. Ampi spazi, self service unito alla vendita all'ingrosso, formule organizzative e tecnologiche innovative sono alla base della nuova idea distributiva di METRO, destinata a diventare modello di riferimento.
 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu